Archivi tag: primi piatti

Crostini per le zuppe


“A me piacciono i sapori intensi, forti. Ho deciso che i sapori troppo leggeri non mi danno grande soddisfazione, voglio cose nette e ben precise” mi diceva mia moglie qualche sera fa tornando a casa dopo un aperitivo. “Certo amore … Continua a leggere

Pubblicato in Cucinare | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Pasta corta alla colatura di alici


Tornando a casa dal centro incrocio un furgone carico di muratori sporchi alla fine del loro lavoro. È successo a fine Agosto ed il tramonto mi batteva sugli occhi senza infastidire. Le auto scorrevano lente e ho avuto modo di … Continua a leggere

Pubblicato in Cucinare | Contrassegnato , , , , , | 2 commenti

Sugo di indivia belga e aceto balsamico


Avete notato che le persone che sono innamorate delle insalate amare, soprattutto dei radicchi, quando vi descrivono il loro piacere nel mangiarle lo fanno come se parlassero di sesso e comunque di un qualcosa che provoca in loro un enorme … Continua a leggere

Pubblicato in Cucinare | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Amatriciana (matriciana) sbagliatissima ma buona


Gli errori non sono sempre qualcosa di negativo. L’evoluzione è basata su errori, ovvero cambiamenti che deviano dalla norma, che poi risultano migliorativi dell’esistente. Ecco, a questo punto se da Amatrice partisse una delegazione selezionata dall’Assessore al turismo e venisse … Continua a leggere

Pubblicato in Cucinare | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Zuppa di carote e peperoni gialli, zucchine e taccole


Il mio fruttivendolo, in casa lo chiamiamo Cartier, ha frutta e verdura molto buona. Ha sempre una scelta importante e varia. Primizie e prodotti ritardatari. Mia moglie ed il mio organismo richiedevano verdura, dopo una tripletta di carboidrati e proteine, … Continua a leggere

Pubblicato in Cucinare | Contrassegnato , , , , , , , , | Lascia un commento

Pasta con il polpo


In realtà non è un sugo fatto da zero ma un semplice modo per riciclare il polpo bollito e non doversi adagiare sulla rassicurante formula polpo e patate. In questo caso le patate si lasciano stare e se le avete … Continua a leggere

Pubblicato in Cucinare | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Paccheri rosé (senza panna)


Paccheri, sempre paccheri e soltanto paccheri. In più con il pomodoro che è un prodotto tipico di Gennaio. In realtà si tratta di consumare i pomodorini, che in casa devono esserci sempre quando vostro figlio – come il mio – … Continua a leggere

Pubblicato in Cucinare | Contrassegnato , , , | 5 commenti

Sugo di pomodori e pistacchi


La prima volta che mi sono trovato a dover affrontare una tale emergenza era il 1992, eravamo in quattro in un ostello in cima alla Scozia, Thurso mi pare, con i soldi contati per pagare il pernotto e null’altro. Era … Continua a leggere

Pubblicato in Cucinare | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Gnocchi di fagioli


Questo blog è cominciato che io stavo male, febbricitante a casa mi preparavo il riso in bianco. Quando succede che sono a casa perché mi sento poco bene e mi prende la voglia di cucinare mia moglie mi dice “Ma … Continua a leggere

Pubblicato in Cucinare | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Pasta alla maialona (poi alla carrettiera)


Scrivere fa bene, lo ha dimostrato Pennebaker, lo sapevo e ne ho continue dimostrazioni. Se poi si investe il cucinare della funzione terapica funzionale al proprio rilassamento abbiamo un connubio interessante. Il mio compagno di banco in seconda superiore era … Continua a leggere

Pubblicato in Cucinare | Contrassegnato , , , | Lascia un commento