Ricette dalla A alla Z

Qui ci sono tutte le ricette del blog divise per servizio e in ordine alfabetico. Alcune ricette rientrano in più categorie, se è così è perché mi pare che possano essere adatte in più situazioni.

PER INIZIARE…

…tre articolati che mi fanno sempre comodo perché son sempre pieno di dubbi. Per prima cosa ricordarsi se le verdure che compro sono di stagione poi quante cose mettere dentro al piatto di ciascuno (ma questo è indicativo e non vincolante) ed infine a che temperatura devo cucinare la carne. Quindi:

Quando trovo la frutta e la verdura di stagione?

La giusta quantità nel piatto – Quali quantità offrire

Capire il grado di cottura della carne

ANTIPASTI

  1. Acciughe sotto pesto – La ricetta di mia suocera, da ringraziarla anche per questo oltre che per sua figlia
  2. Baccalà con cipolle e pomodoro (per crostini)
  3. Baccalà mantecato – Che è quasi una droga
  4. Baccalà mantecato (altra versione) – Sempre una droga ma in versione alleggerita
  5. Carciofi al tegame (acciughe, liquirizia e limone)
  6. Cibreo con lo sformato di spinaci – A quel che ho sempre saputo uno dei piatti preferiti di Caterina de’ Medici
  7. Cipolle caramellate e crema di parmigiano (cercando di imitare Oldani)
  8. Crema di ceci, ‘nduja e creme fraiche
  9. Crocchette di patate e pesce bianco al forno
  10. Crostini di Beccaccia
  11. Crostini di formaggio e birra scura
  12. Crostini di gamberi
  13. Crostini rossi
  14. Fiori di zucca fritti
  15. Fiori di zucca ripieni in padella
  16. Frittelle di baccalà
  17. Gamberi, burrata e bottarga di muggine
  18. Gamberi e Campari – Anche in questo caso cerco di copiare un grandissimo chef, Paolo Lopriore
  19. Gelatina di peperoni, gamberi e prosciutto croccante
  20. Insalata di aringa e mele
  21. Insalata di coniglio
  22. Midollo al forno
  23. Mozzarella di bufala, gamberi e maionese di pomodori rossi
  24. Mozzarella e pomodori verdi
  25. Panini fritti al formaggio
  26. Paté di fegato (Nino perdonami) – Una “rivisitazione” di una ricetta di Nino Bergese tratta dal libro Mangiare da Re
  27. Paté di fegatini di pollo e fegato grasso
  28. Pan Brioche – Una versione mica l’unica
  29. Pane, ‘nduja e fichi (io ci ho fatto merenda)
  30. Porri al forno
  31. Ravioli cinesi al vapore (e altro)Quasi dimenticavo: ancora sui ravioli cinesi al vapore
  32. Ravioli di pesce al vapore (Dim sum di pesce)
  33. Rotolini di pasta sfoglia con i würstel
  34. Salame piccante e uova montate
  35. Satay di pollo: Spiedini di pollo particolari
  36. Schie fritte e salsa agrodolce
  37. Scones salati (con gorgonzola ed erba cipollina)
  38. Sformato di riso al sugo – Anche tra i primi
  39. Sugo di calamari – Se servito sopra fette di pane abbrustolite e agliate
  40. Terrina di pollo ai peperoni
  41. Toast di gamberi e curry
  42. Torta grassa pasquale
  43. Tortelli di patate alla lastra – in realtà un piatto unico

PRIMI PIATTI

  1. Aglio, olio e peperoncino
  2. Amatriciana (matriciana) sbagliatissima ma buona
  3. Brodo di cappone
  4. Brodo di manzo
  5. Bucatini con le noci
  6. Canederli ai funghi
  7. Cappelletti all’uso di Romagna per il brodo di cappone – La ricetta di Pellegrino Artusi
  8. Cappelletti ripieni di anatra
  9. Crema di carciofi – dal libro di di Alice B. Toklas
  10. Crema di ceci, ‘nduja e creme fraiche
  11. Crema di fagioli e fegato grasso
  12. Crema di patate, chorizo e panna acida
  13. Crema di porri e patate (Leggera)
  14. Del riso in bianco
  15. Finte cozze (pane tostato per dar sapore alla pasta)
  16. Faraona al vinsanto – C’è qui perché il sughetto che avanza è buonissimo per condire, in un secondo momento, i tagliolini o gli gnocchi
  17. Gnocchi di fagioli
  18. Gnocchi gratinati – Più un piatto unico che un primo
  19. Gnocchi ricotta e basilico
  20. La “zuppa di cipolle” di Niko Romito – Anche qui si copia uno chef, questa volta è toccato a Niko Romito
  21. Maccheroni con l’anatra
  22. Maltagliati con il sugo di coniglio
  23. Metti che viene a cena una vegetariana… (5/5) – La conclusione di una cena fatta, quasi tutta, per un’amica vegetariana
  24. Nastroni al rafano
  25. Paccheri rosé (senza panna)
  26. Paccheri con ragù di gamberi
  27. Pappa col pomodoro
  28. Passata di ceci
  29. Pasta al gatto arrabbiato
  30. Pasta alla colatura di alici
  31. Pasta alla maialona (poi alla carrettiera) – Le cene del liceo 1
  32. Pasta all’uovo – La ricetta di base
  33. Pasta asparagi e besciamella – Era un’emergenza!
  34. Pasta con il polpo
  35. Pasta con i broccoli
  36. Pasta con i peperoni
  37. Pasta con l’acciugata
  38. Pasta per i Dim Sum (Ravioli cinesi)
  39. Pasta porri su porri
  40. Pasta zucchine e limone
  41. Pasta zucchine e salsiccia – Le cene del liceo 2
  42. Penne con i calamari
  43. Pasta con l’acciugata
  44. Pasta con i pomodori al forno
  45. Pesto di noci
  46. Pesto di semi di girasole
  47. Pici
  48. Ragù di carne in bianco
  49. Ragù di piccione – Quando mia suocera dice: “Ho due piccioni da scongelare”
  50. Ravioli cinesi al vapore (e altro)Quasi dimenticavo: ancora sui ravioli cinesi al vapore
  51. Ravioli di patate con asparagi e bottarga
  52. Ravioli di pesce al vapore (Dim sum di pesce)
  53. Ravioli ripieni di broccoli (2 di 5)
  54. Ravioli ripieni di patate (1 di 5)
  55. Riso fritto alla cinese (con quello che avevo in frigo)
  56. Riso in bianco… col pomodoro (scimmiottando Parini) – E di nuovo si copia chi è degno di essere copiato: Piergiorgio Parini.
  57. Risotto ai quattro formaggi
  58. Risotto al curry con le mele
  59. Risotto alla panna, limone e caffè
  60. Risotto al pomodoro
  61. Risotto alla zuppa di cipolle
  62. Risotto al sugo di piccione e liquirizia
  63. Risotto asparagi e porcini
  64. Risotto con Castelmagno e Tartufo
  65. Risotto con colatura di alici
  66. Risotto con le fave per la Festa dei lavoratori
  67. Risotto con peperoni
  68. Risotto con pomodori arrostiti
  69. Risotto indivia belga e baccalà
  70. Risotto pere e zafferano
  71. Risotto porri e Gruviera
  72. Risotto porri e tartufo
  73. Risotto zucca e Roquefort – Che l’erborino è uno dei pochi abbinamenti che mi fa mangiare la zucca
  74. Risotto zucchine e robiola
  75. Salsa di brasato (per condire la pasta)
  76. Salsa di pomodori al forno (per la pasta)
  77. Sformato di riso al sugo – Anche tra gli antipasti
  78. Spaghetti ai cipollotti
  79. Spaghetti (o altra pasta) con aringa e fave (Baccelli)
  80. Spaghetti con la salsa del brasato
  81. Spaghetti con le briciole
  82. Spaghetti con le vongole
  83. Spaghetti con le vongole (un’alternativa)
  84. Spaghetti con i lupini e le cozze
  85. Spaghettini al limone – Copiando dal blog di Luciano Pignattaro
  86. Sugo alla genovese
  87. Sugo alla vodka – Per tornare negli anni ’80 (chi dice favolosi lo dice solo perché era più giovane)
  88. Sugo di calamari – Se servito assieme a pasta di grano duro o all’uovo
  89. Sugo di carciofi
  90. Sugo di cipolle (Versione estiva)
  91. Sugo di cipolle (Versione invernale)
  92. Sugo di indivia belga e aceto balsamico
  93. Sugo di pomodori e pistacchi
  94. Sugo di salsiccia e le sue variazioni
  95. Sugo di scamerrita
  96. Sugo di zucchine e caprino
  97. Sugo finto ovvero Sugo senza carne
  98. Tagliatelle con i carciofi
  99. Tagliolini con gli asparagi
  100. Tagliolini con il sugo d’arrosto
  101. Tagliolini con peperoni e gamberi
  102. Tagliolini tartufo e zucca
  103. Timballo di tortellini
  104. Tortelli di patate
  105. Tortellini “al” brodo ristretto
  106. Tortellini in brodo: Nuovi sapori a piatti tradizionali
  107. Tortellini panna e prosciutto – Con prosciutto cotto spagnolo
  108. Zuppa d’aglio – Ricetta di Joan Roca
  109. Zuppa di carote e peperoni gialli, zucchine e taccole – forse uno dei piatti più brutti di tutti i tempi (senza forse)
  110. Zuppa di cipolle gratinata
  111. Zuppa di funghi (porcini)
  112. Zuppetta di crostacei e seppie

SECONDI

  1. Anatra brasata
  2. Agnello al tegame con cipolle e patate
  3. Baccalà in oliocottura
  4. Bastoncini di pollo (caro il mio Piaget)
  5. Bastoncini di pollo al curry
  6. Brasato al Nebbiolo
  7. Calamari e carciofi
  8. Calamari e patate
  9. Calamari in zimino (Zimino di calamari)
  10. Calamari ripieni
  11. Calamari ripieni (con cipolle)
  12. Calamari ripieni di fagioli
  13. Carne a bassa temperatura – Forse
  14. Chicken Pie – o Torta di pollo
  15. Cibreo con lo sformato di spinaci
  16. Cipolle di pollo all’aretina – Gli stomaci del pollo
  17. Coniglio fritto
  18. Coniglio in porchetta
  19. Costarelle di maiale in dolceforte piccante con le prugne
  20. Costolette di maiale piccanti
  21. Cozze alla marinara
  22. Cozze gratinate
  23. Faraona al vinsanto
  24. Faraona al vinsanto (si us play) – Un’altra
  25. Fegatelli (o qualcosa di simile)
  26. Fegatini alla salvia e vinsanto
  27. Fegatini di pollo alla veneziana
  28. Fegatini di pollo flambé (Come un mojito)
  29. Fegatini di pollo fritti
  30. Fegato con le cipolle
  31. Filetto di maiale alla birra scura
  32. Filetto di maiale e radicchio trevigiano
  33. Francesina (La) – Lesso rifatto con i pomodori e il concentrato
  34. Frittelle di baccalà
  35. Frittata di cipollotti
  36. Frittata di salvia
  37. Frittata porri e salsiccia
  38. Frittata trippata
  39. Gamberi al curry (o curry di gamberi)
  40. Gamberi, burrata e bottarga di muggine
  41. Gamberi e germogli
  42. Genovese
  43. Hamburger di calamari
  44. Hamburger di polpo
  45. Hamburger (la triste svizzera)
  46. Insalata di patate e filetto di maiale
  47. Involtini di insalata e maiale
  48. Involtini di sogliola e gamberi
  49. Kofta: polpette di agnello
  50. Lesso rifatto coi porri o con la cipolla – Uno dei modi più buoni di usare il lesso avanzato
  51. Maiale al cucchiaio di chef Ramsay
  52. Maiale in agrodolce alla cinese
  53. Manzo saltato ai peperoni
  54. Moeche fritte
  55. Pacchetti di carpaccio cotto
  56. Pancetta arrotolata e patate schiacciate
  57. Petto d’anatra a bassa temperatura – Ma non ne sono sicuro
  58. Petto d’anatra alla soia e miele
  59. Petto di pollo alla paprika affumicata
  60. Petto di pollo al prosciutto
  61. Petto e coscia di piccione in padella
  62. Petto di pollo in padella – Mica è vero che è facile da fare. Come non renderlo troppo asciutto.
  63. Piccione al forno
  64. Piccione ripieno
  65. Più di una pizza
  66. Pizza (o qualcosa di simile)
  67. Pollo ai peperoni (La ricetta dei Cantarelli)
  68. Pollo ai peperoni (versione veloce)
  69. Pollo all’arancia
  70. Pollo al curry con le mele
  71. Pollo e peperoni all’orientale (ma è tutta una fregatura)
  72. Pollo in agrodolce
  73. Pollo saltato croccante
  74. Polpette alla salsa di senape
  75. Polpette di carne
  76. Polpette di carne al sesamo e birra
  77. Polpette di maiale e gamberi
  78. Polpo alla cacciatora (?)
  79. Polpo alla paprika
  80. Rotolini di sogliola al pomodoro
  81. Salsicce e fagioli
  82. Schie fritte e salsa agrodolce
  83. Sogliola in crosta di patate duchessa e tartufo
  84. Spezzatino con la paprika
  85. Spiedini di maiale alla soia
  86. Spiedini di pollo particolari: Satay di pollo
  87. Stracotti di pollo agli agrumi
  88. Toast di uovo (o uovo nel buco)
  89. Tortino di acciughe e Come lo hai rifatto poi
  90. Trippa al pomodoro
  91. Uccelli scappati
  92. Uova col pomodoro (questa volta intere) – Uno dei piatti preferiti di mia moglie
  93. Uova con la ‘nuja e provola
  94. Uova con mortadella e emmental olandese
  95. Uova strapazzate al pomodoro – Uno dei piatti preferiti di mio nonno
  96. Vongole al pomodoro
  97. Wurstel per uomini soli

VERDURE

  1. Carciofi al tegame (acciughe, liquirizia e limone)
  2. Carciofi in padella
  3. Cavolfiore gratinato
  4. Cipolle gratinate
  5. Cipolline in agrodolce
  6. Coste di bietole fritte
  7. Frittelle di carciofi
  8. Giardiniera
  9. Germogli di soia saltati
  10. Insalata belga in padella – Divisa in quattro che se la tritate diventa un guazzabuglio amaro
  11. Patate duchessa
  12. Pulezze rifatte – Che poi sono le cime di rapa rifatte in padella
  13. Puré di patate
  14. Puré di melanzane
  15. Tegame di asparagi e patate – Per vegetariani
  16. Verdure saltate croccanti

DOLCI

  1. Biscotti al cacao e nocciole
  2. Biscotti di frolla allo zucchero integrale
  3. Caramello gonfio
  4. Crema pasticcera alle nocciole (pistacchio, noci, mandorle, pinoli,…)
  5. Crepes alla salsa mou e frutta
  6. Frittelle di riso, mele e mandorle
  7. Frittelle di riso di carnevale
  8. Mug Cake al cioccolato
  9. Quei dolcetti inutili… – Contro i Macaron
  10. Torta di mele

SALSE

  1. Checiap non Ketchup
  2. Crema di mozzarella di bufala
  3. Crema di parmigiano (o altri formaggi)
  4. Ketchup
  5. Maionese per chi non riesce a farla
  6. Maionese di patate
  7. Maionese di porcini (secchi)
  8. Maionese di teste di gambero (Cotti)
  9. Maionese al prosciutto
  10. Marmellata di cipolle
  11. Marmellata di fichi secchi
  12. Salsa agrodolce piccante
  13. Salsa Aioli
  14. Salsa al miele e cetriolini (per carni cotte a lungo in forno)
  15. Salsa di pane, burro e acciughe (4 di 5) – Buona sia sul pane che per accompagnare certe paste ripiene o verdure cotte al vapore, lesse
  16. Salsa di pomodoro crudo
  17. Salsa olandese veloce
  18. Tzatziki (salsa greca con cetrioli e aglio)

ALTRO

  1. Aria di basilico
  2. Brodo di manzo
  3. Burro al peperoncino
  4. Compressione di panino dopo il concerto – In memoria dei concerti in gioventù
  5. Crostini per le zuppe
  6. Crostini alla salsiccia per zuppa
  7. Feuilletage minute (Pasta sfoglia veloce o Sfoglia Olandese)
  8. Fondo di pesce (per il cous cous)
  9. Formaggio, la mia prima produzione
  10. Ho cotto le castagne al microonde
  11. Latte di cocco
  12. Limone candito – Non soltanto per i dolci
  13. Pan Brioche
  14. Pane grattugiato croccante alle acciughe – Il pane grattato croccante aggiunge valore a qualunque piatto di pasta e non
  15. Pane, avogado e acciughe
  16. Panini al vapore
  17. Panina gialla
  18. Pagina unta
  19. Panino crema di carciofi e gorgonzola
  20. Pesche con il vino
  21. Polvere di cipolle
  22. Polvere di peperoni
  23. Seccare il pane al microonde – Un uso felice del microonde per quando si ha fretta
  24. Scenderemo nel gorgo (della pizza) muti – Impasto per la pizza
  25. Scones salati (al gorgonzola e erba cipollina) – La ricetta di un amico che continua a piacermi da morire
  26. Torta al formaggio
  27. Un panino come da ‘Ino
  28. Un panino perfetto – Che magari perfetto non è però mi piace da morire
  29. Variazioni sullo stesso tema
  30. Zucchero cristallizzato

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...