Questo blog è cominciato che io stavo male, febbricitante a casa mi preparavo il riso in bianco.
Quando succede che sono a casa perché mi sento poco bene e mi prende la voglia di cucinare mia moglie mi dice “Ma che fai? Ti senti poco bene e cucini? Mah!” ed io non le rispondo e comincio a preparare. Mi rilassa e mi fa sentire apposto. Poi in quei casi cerco di fare cose leggere, ci provo quasi sempre e a volte mi riesce. Non è questo il caso.
Ho colto l’occasione di questa nuova forma influenzale che mi ha colpito e guardando nel frigo ho visto i fagioli preparati da mia madre, giusti in quantità e profumati di salvia e aglio, e ho deciso che non li avrei mangiati così.
Gnocchi di fagioli da condire in qualche modo, un piatto unico che piace a me e a mio figlio. Anche a mia moglie ma a noi di più.
Per 3 persone:
- 500 grammi di fagioli lessati e sgocciolati
- 100 grammi di farina 00
- sale
- farina per la spianatoia
Scolate e passate i fagioli con il passatutto quando sono caldi e ridurli a crema.
Aggiungere un pizzico di sale e la farina.
Impastare fino ad ottenere una pasta liscia ed omogenea ma senza esagerare con le mani. Più impastate più prendono farina e poi da cotti diventano duri.
Formare sopra la spianatoia infarinata dei cilindri con un diametro poco più grande di un centimetro e tagliare gli gnocchi.
Io non li rigo ne faccio la buchetta che sono svogliato. Ma voi fate come volete.
Lessare in abbondante acqua salata tirandoli fuori quando vengono a galla. Nella foto mi ero dimenticato di immortalarli e li ho tirati su appena immersi.
Lo confesso, la bilancia ha sballato i pesi e per questo è stata punita. A guardarla quella farina mi pareva troppa ed effettivamente erano circa 50 grammi in più di quanta doveva essere e sono venuti un poco duri.
Sono buoni conditi sia con il sugo di salsicce che con altri sughi. Io li ho conditi con un sugo di calamari.