Insalata di aringa e mele


Insalata di aringa, mele e panna acidaChi potrebbe resistere ad una proposta di cena a base di vodka? L’ho fatto soltanto un paio di volte in vita mia ma devo dire che, se fatta con la testa ovvero senza strafare, è estremamente divertente.

Le regole sono poche e semplici: si beve solo vodka che deve essere buona, i piatti devono essere adeguati ovvero d’ispirazione nordica, nessuno viene in macchina a meno di compagna o compagno astemio (possono venire e andare ad acqua), il numero per i taxi deve essere ben in mostra.

Da quella sera portai via questo piatto, servito come entrata, che a mio giudizio era perfetto dando soddisfazione a tutti i bisogni. Bello da vedere non si può dire ma con un poco di attenzione, che io non ho, si riesce a sopperire anche a questo.

È possibile servirlo accompagnato da pane tostato, meglio se pane nero, e non serve per forza la vodka. Una bella birra ghiacciata, anche d’inverno, funziona ugualmente bene.

Per ogni persona:

  • 1 filetto di aringa affumicata
  • 1 mela verda
  • mezza barbabietola al vapore (quelle che si comprano al supermercato sottovuoto vanno più che bene)
  • 1 cucchiaio di creme franche (o panna acida)
  • olio extra vergine
  • Sale e pepe

Tagliare aringa, mela e barbabietola a cubetti regolari grandi poco meno di un centimetro di lato. La mela tagliata a dadini mettetela in acqua acidulata con limone prima di aggiungerla agli altri ingredienti.

Condire con un filo d’olio, un pizzico di sale e una generosa macinata di pepe.

Girare e rigirare.

Aggiungere poi la creme fraiche e rigirare ancora.

Servire in un contenitore liberamente come ho fatto io o aggiustare in piattini singoli aiutandosi con un coppapasta.

Questa voce è stata pubblicata in Cucinare e contrassegnata con , , , , , . Contrassegna il permalink.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...