Alla fine, gira e rigira, tante cose possono venire fuori utilizzando come spunto le cose che abbiamo fatto precedentemente.
Ho un amico che è fissato con i peperoni, come me, e nel ghiaccio avevo due confezioni di gamberi congelati, teste e tutto. La voglia di cucinare non è sempre ai massimi livelli, ha volte uno ha voglia di rilassarsi.
Benissimo allora due piccioni con una fava. Per primo i tagliolini del titolo ma senza i gamberi e senza i peperoni. Per secondo gamberi scottati in padella, peperonata e per concludere un paio di formaggi di capra giusto per finire la bottiglia. Senza rischio di sapori uguali per i primi due piatti. Cambiano calore, concentrazione, rapporti tra peperoni e crostacei. Nei tagliolini concentrazione nei secondi sfumato e freschezza.
Poi, in realtà, il lavoro mi ha preso tutta la giornata.
Perché questo mio amico è un tipo tosto e previdente. Non chiede mai cosa c’è per cena e, a scanso di equivoci, porta sempre una bottiglia di bianco ed una di rosso. In questa occasione è toccato a Lis di Lis Neris e Le Pergole Torte 2007 di Montevertine.
Per 4 persone e 2 pugili:
- 500 grammi di tagliolini, o come in questo caso, chitarrine all’uovo
- Mezzo litro di brodo di gamberi ben ristretto
- Mezzo litro di acqua ricavata dai peperoni cotti in forno
- Mollica di pane grattugiato
- Aglio
- Burro
- Olio di oliva
- Sale e pepe
Partendo dai gusci e dalle teste di 15 grossi gamberi e da 2 litri di acqua produrre il brodo di gamberi secondo la ricetta che trovate qui. Fate restringere il brodo fino ad averne poco più di mezzo litro. Regolatelo di sale rimanendo molto scarsi ed integrateci una mezza noce di burro.
Partendo da una una decina di peperoni rossi e gialli ricavare la loro acqua, quella prodotta durante la cottura in forno, secondo la ricetta che trovate qui. Se ne otterrete di più rispetto al mezzo litro fatelo restringere a fuoco moderato. Regolatelo di sale rimanendo molto scarsi e, anche qui, aggiungete una mezza noce di burro.
Date ai tagliolini metà cottura in abbondante acqua salata.
Scolarli poi trasferirli in un saltapasta ed aggiungere i brodi ben caldi.
Se i tagliolini sono di ottima qualità, io ripeto che uso spesso quelli di “La pasta di Aldo”, assorbiranno tutti e due.
Prima aggiungete quello di peperoni poi quello di gamberi mantecando bene.
Servite cospargendo di briciole di pane tostato in olio profumato all’aglio.
Lis ci stava veramente bene.